/ / Biografia di Babangida e altri fatti che devi conoscere su di lui

Babangida

Identificato anche come IBB, Gen. Ibrahim Babangida è un generale dell'esercito nigeriano in pensione che governò la Nigeria durante il regime militare. Governò la Nigeria dal 27 agosto 1985, quando prese il potere dal maggiore generale Muhammadu Buhari con un colpo di stato, fino alla sua partenza dal suo incarico il 27 agosto 1993, avendo annullato le elezioni del 12 giugno dello stesso anno. Ecco tutto ciò che devi sapere su di lui.

Biografia di Babangida, educazione precoce

Ibrahim Badamasi Babangida è nata il 17 agosto,1941, a Minna, nello stato del Niger, a Maometto e Aisha Babangida, appartenenti all'etnia Gwari. Ha studiato alla scuola secondaria provinciale di Bida dal 1957 al 1962 e successivamente si arruolò nell'esercito nigeriano il 10 dicembre 1962, quando si iscrisse al Nigerian Military Training College (NMTC) a Kaduna.

Il 26 settembre 1963, Babangida si laureò come aSecondo tenente, il che significa che era un ufficiale combattente regolare dell'esercito reale nigeriano (poche settimane prima che fosse ribattezzato esercito nigeriano) con l'esercito personale numero N / 438 dell'Accademia militare indiana. Babangida insieme al generale Mohammed Magoro fu tra i nigeriani a finire dal NMTC.

Ha continuato il suo addestramento militare a gennaio1966 fino all'aprile 1966 dopo essersi iscritto a un Corso 38 del Corso per Giovani Ufficiali (ARMATO) nel Regno Unito. Lì ricevette un corso di quattro mesi a Saladino e alla cannoniera.

Dall'agosto 1972 al giugno 1973, prese ilCorso avanzato per ufficiali corazzati presso la scuola corazzata, poi ha frequentato il corso per ufficiali senior, Comando delle forze armate e Staff Staff, Jaji, da gennaio 1977 a luglio 1977 e il corso di gestione internazionale della difesa internazionale, Naval Postgraduate School, Stati Uniti, nel 1980.

Ha conseguito i seguenti gradi: Second Lieutenant (1963), Lieutenant (1966), Captain (1968), Major (1970), Lieutenant Colonel (1970), Colonel (1973), Brigadier (1979), Major General (1983) e General (1987). Babangida fu anche membro del Consiglio militare supremo dal 1 agosto 1975 all'ottobre 1979.

Presidenza (1985-1993)

Colpo del 1985

Babangida ha assunto il governo quando erain qualità di capo di stato maggiore dell'esercito e membro del Consiglio militare supremo (SMC) sotto l'amministrazione del maggiore generale Muhammadu Buhari. Il colpo di stato militare senza sangue ha avuto luogo il 27 agosto. Ha approfittato degli ufficiali di medio livello che ha posizionato strategicamente nel corso degli anni.

Durante la sua guida, ha promesso di porre fine alviolazioni dei diritti umani prorogate dal governo di Buhari e trasferimento del potere a un governo civile entro il 1990. Tuttavia, ha prolungato uno dei peggiori abusi dei diritti umani che il paese abbia mai visto.

Il generale Babangida ebbe un ruolo chiave nei colpi di stato militari che la Nigeria vide (nel luglio 1966, febbraio 1976, dicembre 1983, agosto 1985, dicembre 1985 e aprile 1990).

Tentativo di colpo di stato del 1990

Il 22 aprile 1990, fu portato un tentativo di colpo di statofuori contro Babangida. Il colpo di stato fu guidato dal maggiore Gideon Orkar. Babangida era alla caserma di Dodan, il quartier generale militare e la casa presidenziale quando le truppe ribelli attaccarono e presero l'entrata principale della sua casa. È fuggito attraverso una via di ritorno.

Durante il breve periodo di riposo, Orkar e il suoi collaboratori hanno controllato i trasmettitori radio a Lagos. Si sono presi il tempo di trasmettere una critica veemente al governo di Babangida, accusandolo di corruzione diffusa e tendenze autocratiche, e hanno anche espulso i cinque stati nigeriani Hausa-Fulani più a nord e prevalentemente dall'Unione, accusandoli di cercare di perpetuare il loro governo presso il spese del popolo prevalentemente cristiano della fascia media della Nigeria, in particolare per la neutralizzazione politica della mafia di Langtang.

Transizione disordinata alla regola civile

Nel 1989, Babangida ha legalizzato la formazione dipartiti politici. Nel novembre 1991, la Commissione elettorale nazionale indipendente (INEC) annunciò il 24 gennaio 1992 che il paese avrebbe condotto elezioni legislative per un'Assemblea nazionale bicamerale e un'elezione presidenziale. È stato adottato un processo di votazione denominato Opzione A4. Il processo ha richiesto ai candidati di passare prima attraverso la leadership a livello locale prima di raggiungere un livello più alto di governance.

Babangida in seguito ha sciolto tutti i partiti politicie ha creato due partiti politici da solo; SDP (Partito socialdemocratico) e NRC (Convenzione nazionale repubblicana). Disse a tutti i nigeriani di unirsi a una delle parti, cosa che il defunto capo Ajibola Ige chiamò notoriamente "due lebbrosi".

Dopo le elezioni, l'SDP ha ottenuto la maggioranza dell'Assemblea nazionale nel 1992, ma è stata prima annullata dall'INEC.

Nell'aprile 1993, l'SDP ha nominato MoshoodKashimawo Olawale Abiola (MKO) come candidato presidenziale, con la National Republican Convention (NRC) che ha scelto Bashir Tofa per candidarsi per la stessa posizione. Il 12 giugno 1993 sono state condotte le elezioni presidenziali e il risultato non è stato annunciato nonostante alcuni stati, 19 su 30 hanno dichiarato che Abiola aveva vinto.

Babangida raccolse l'annuncio e decise di farloannullare le elezioni con i suoi aiutanti. Babangida emise quindi un decreto che vietava ai membri di NRC e SDP di contestare le elezioni fatte nell'interesse della nazione.

Ciò ha portato alla disobbedienza civile soprattutto nelRegione sud-ovest da cui proviene l'Abiola. Si è intensificato nell'omicidio di persone principalmente dalla parte sud-orientale del paese. Babangida disse alle due parti di unirsi al governo provvisorio.

Ibrahim Babangida

Il 26 agosto, tra scioperi e proteste cheaveva interrotto tutte le attività economiche, Babangida dichiarò di essersi fatto da parte come capo del regime militare e di consegnare le redini del governo a Ernest Shonekan. Entro 3 mesi dalla consegna, il generale Sani Abacha prese il controllo del governo mentre Babangida era in visita in Egitto.

Diritti umani

Babangida è stato accusato di aver ucciso Dele Giwa usando una bomba a lettere. Dele Giwa era un editore di una rivista critica dell'amministrazione di Babangida. Fu assassinato nella sua casa di Lagos nel 1986.

L'omicidio rimane un episodio controverso diquesto giorno. Nel 1999, il presidente Olusegun Obasanjo ha creato la Commissione d'inchiesta sulla violazione dei diritti umani guidata dal giudice Chukwudifu Oputa per esaminare il lungo periodo di governo militare della Nigeria.

Tuttavia, Babangida ha ripetutamente rifiutato di affrontare ilpannello per le domande sugli abusi dei diritti umani. Ha citato che la commissione e il suo potere di convocarlo erano illegali. Il suo diritto a non testimoniare è stato confermato nel 2001 dalla corte d'appello della Nigeria, che ha stabilito che il pannello non aveva il potere di convocare ex governanti del paese.

Aspirazioni presidenziali

Campagna 2007

L'8 novembre 2006, il generale Babangida ripreseun modulo di nomina dal quartier generale del Partito Democratico Popolare ad Abuja, in Nigeria. Il suo modulo gli è stato rilasciato personalmente dal presidente del PDP, Ahmadu Ali. In seguito si è ritirato dal promuovere la gara dopo una diffusa critica.

IBB ha affermato che si è dimesso per la "moraledilemma "di correre contro Umaru Yar'Adua, il fratello minore del defunto Shehu Yar'Adua (egli stesso un ex candidato a candidarsi alla presidenza durante il regime militare IBB) e anche il generale Aliyu Mohammed Gusau, dato lo stretto rapporto di IBB con gli ultimi due . È opinione diffusa che le sue possibilità di vincita fossero scarse.

Campagna 2011

Il 12 aprile 2010, il portavoce di Babangida ha detto chesi contenderanno la nomina del Partito democratico popolare (PDP) per la presidenza alle elezioni del 2011. Ha lanciato il sito Web della campagna ufficiale il 9 agosto 2010, dove i visitatori possono chattare direttamente con lui.

Fu chiamato a lasciare l'offerta dopo un bombardamentoAbuja durante le celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della Nigeria e il conseguente arresto e interrogatorio del direttore generale della campagna di Babangida, Raymond Dokpesi.

Inoltre, molti hanno detto che aveva una mano nelbombardamento. In risposta, ha detto che sarebbe "idiota collegarlo" con l'attacco. Nel frattempo, prima dell'esplosione della bomba, una manciata di quelli che gli erano fedeli, ampiamente conosciuti come "IBB Boys", apparentemente lo hanno spinto a ritirarsi dalla corsa presidenziale in modo da evitare di sembrare inutile da un non generale.

Matrimonio, famiglia e vita personale

Ibrahim Babangida e famiglia

Ha sposato Maryam (née King) Babangida (PrimoLady of Nigeria 1985-93) il 6 settembre 1969, e hanno avuto quattro figli insieme; Muhammadu, Aminu, Aishatu e Halimatu. Maryam Babangida è deceduta nel 2009. Dopo una lunga battaglia contro il cancro alle ovaie, ha perso la vita il 27 dicembre di quell'anno.

Babangida è morta o viva?

La domanda è spesso posta soprattutto tracittadini appassionati di politica della Nigeria. Come altre vittime di bufale, Babangida è stata segnalata diverse volte morta da fonti sconosciute. Nel 2016 le informazioni sulla morte dell'ex presidente militare si sono diffuse come un incendio dopo che alcune fonti hanno riferito che era morto. Ma il suo aiutante è uscito per ridimensionare le voci.

Altri fatti che devi sapere su di lui

  • L'ex generale dell'esercito è nato il 17 agosto 1941.
  • Fa parte del gruppo etnico Gwari nell'attuale stato del Niger.
  • Babangida si unì alle forze di arme3d il 10 dicembre 1962.
  • Era tra i primi laureati nigeriani della NMTC che hanno frequentato la Indian Military Academy.
  • È stato soprannominato "Maradona" dalla stampa nigeriana dopo aver "dribblato" la nazione con diverse promesse di cedere il potere ma non l'ha mai fatto.
  • È il secondo capo di stato più longevo in Nigeria dopo Gowon.
Commenti 0