Come ottenere i biglietti aerei, prenotazioni online con Medview Airline
L'operatore aereo nigeriano, Medview Airline è una compagnia aerea nazionale e regionale con sede a Lagos la cui popolarità è cresciuta nel settore dell'aviazione nel corso degli anni.
Fondata nel 2007 come compagnia aerea charter che operaprincipalmente voli Hajj, la compagnia aerea MedView ha ampliato la propria portata includendo destinazioni nazionali come Abuja, Port Harcourt, Yola, Enugu e Maiduguri in Nigeria, nonché Accra in Ghana e l'aeroporto di Londra-Gatwick nel Regno Unito.
La compagnia aerea si è inoltre estesa alle rotte passeggeri regionali e di lungo raggio, comprese le destinazioni europee e mediorientali.
Med-View Airline Plc vanta di più il trasporto aereodi 3 milioni di passeggeri e 46 milioni di tonnellate di merci (ogni anno) verso 14 destinazioni locali, regionali e internazionali, tra cui Londra, Accra, Jeddah, Abuja e Lagos, tra gli altri.
Destinazioni
- Abuja
- Accra
- Enugu
- Freetown
- Jeddah
- Kaduna
- Kano
- Lagos
- Londra
- Maiduguri
- Monrovia
- Owerri
- Port Harcourt
- Yola
Franchigia bagaglio e limitazioni
Medview Airline ha predisposto varie franchigie per il bagaglio standard per i viaggiatori:
- Classe economica per voli nazionali - massimo 23 kg.
- Classe economica per voli regionali - massimo 30 kg.
- Business class per voli nazionali - un massimo di 40 kg.
- Business class per voli regionali - un massimo di 40 kg.
Prenotazione online
Medview Air offre una piattaforma di prenotazione di voli online sul suo sito Web che consente di prenotare e gestire comodamente un volo online comodamente da casa o dall'ufficio o anche in viaggio.
La piattaforma di prenotazione consente il check-in online,tuttavia, è necessario effettuare il check-in online almeno 24 ore prima della partenza del volo. Se perdi le finestre per il check-in online, puoi sempre effettuare il check-in in aeroporto. Dovresti effettuare il check-in al più tardi 30 minuti prima della partenza per i voli nazionali e 60 minuti per gli altri voli.
Divieto di Medview Airline EU
Nel maggio 2017, Medview Airline è stata nominata tra le 181 compagnie aeree a cui è stato vietato operare all'interno dello spazio aereo della Commissione europea.
Una dichiarazione rilasciata dalla commissione dichiaratache le compagnie aeree non europee menzionate nell'elenco aggiornato della sicurezza aerea dell'UE "non soddisfano gli standard di sicurezza internazionali e sono pertanto soggette a un divieto operativo o a restrizioni operative all'interno dell'Unione europea".
Med-View (Nigeria), Mustique Airways (St. A Vincent e Grenadine), la compagnia aerea Urga (Ucraina) e Air Zimbabwe (Zimbabwe) è stato vietato operare all'interno dello spazio aereo dell'UE a causa di "carenze di sicurezza senza indirizzo che sono state individuate dall'agenzia europea per la sicurezza aerea durante la valutazione per un paese terzo autorizzazione dell'operatore. "
Tuttavia, la Commissione ha dichiarato le compagnie aereesoggetto a un divieto operativo potrebbe essere autorizzato a operare all'interno dell'Unione europea utilizzando aeromobili noleggiati a umido di una compagnia aerea che non è soggetto a un divieto operativo, purché siano rispettate le pertinenti norme di sicurezza.
In altre parole, l'aereo utilizzato in tali operazioni potrebbe essere marchiato come se appartenesse alla flotta della compagnia aerea vietata.
Inoltre, nell'elenco aggiornato, tutte le compagnie aeree certificate in Benin e Mozambico sono state cancellate dall'elenco, a seguito di ulteriori miglioramenti della situazione della sicurezza aerea in tali paesi.
Tuttavia, la direzione di Med-View Airline ha dichiarato che la sua operazione a Londra non è stata influenzata dal divieto, aggiungendo che il pubblico ha frainteso la dichiarazione solo come un divieto delle sue operazioni nel Regno Unito.
Respingere il panico generato dai rapporti delDivieto dell'UE a seguito di una "disinformazione", il direttore esecutivo della compagnia aerea, sviluppo commerciale e pubblicità, Isiaq Na’Allah, ha affermato che la compagnia aerea da allora ha operato con il suo aereo noleggiato a umido.
Na’Allah ha spiegato che il divieto rientraregola di eccezione nell'EASA, allegato A, in cui si afferma che "Il vettore aereo elencato nell'allegato A potrebbe essere autorizzato ad esercitare i diritti di traffico utilizzando aeromobili noleggiati ad umido di un vettore aereo, che non è soggetto a un divieto operativo".
Pur rimpiangendo l'ansia la disinformazionepotrebbe aver causato i suoi passeggeri brulicanti, la compagnia aerea ha assicurato ai suoi clienti che non vi è alcuna base per l'allarme poiché il volo Lagos-Londra rimane inalterato.
“La compagnia aerea mercoledì 17 maggio 2017 ha operato il suo normale volo di linea per Londra nel mezzo della disinformazione sulla restrizione.
"Noi di Med-View Airline siamo impegnati nella sicurezza e attualmente collaboriamo con EASA e NCAA per ripristinare la normalità", ha dichiarato Na’Allah in una nota.
Il capo della compagnia aerea ha anche aggiunto che l'aereo B767 che la Commissione europea per la sicurezza aerea, EASA, utilizzata come base per la restrizione, è stato ritirato dal servizio cinque mesi fa.
Sottolineando che non ce n'era bisognoapprensione, Na’allah ha inoltre rivelato che la compagnia aerea aveva messo in sicurezza un aereo B777 noleggiato da uno stato membro dell'UE per potenziare le sue operazioni internazionali, che presto si uniranno alla flotta.
Ha aggiunto che anche Med-View Airline è passataattraverso uno dei più severi audit operativi dell'ente delle compagnie aeree globali (International Air Transport Association, IATA), dopo di che è stato rilasciato con l'International Operational Safety Audit, IOSA.
Ma pochi giorni dopo, l'aviazione civile nigerianaAutorità, NCAA, ha confermato che la compagnia aerea MedView è stata bandita dallo spazio aereo europeo dal Comitato per la sicurezza aerea dell'Unione europea, ASC, della Commissione europea, CE.
Secondo l'autorità di regolamentazione, il comitato per la sicurezza aerea dell'UE ha invitato NCAA e Medview per una riunione tripartita a Bruxelles dal 25 al 26 aprile 2017.
Dopo le deliberazioni, la Commissione europea(UE) con il pieno sostegno del comitato per la sicurezza aerea dell'UE ha deciso all'unanimità di vietare Medview Airlines in conformità con i criteri comuni stabiliti nell'allegato del regolamento (CE) n. 2111/2005.
Direttore Generale NCAA, Pubbliche relazioni, Sig. Sam Adurogboye ha confermato il divieto affermando che l'NCAA terrà colloqui di alto livello con il Comitato di sicurezza aerea dell'Unione europea (ASC) della Commissione europea (CE) per risolvere tutte le discrepanze che porteranno alla revoca del divieto di Medview Airlines.
"Questo fa parte di una serie di impegni conCommissione europea (CE) a seguito di una mancata richiesta da parte di Medview Airlines di un'autorizzazione di operatore di un paese terzo all'Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA).
"L'applicazione non è riuscita durante la verificadei documenti presentati dalla compagnia aerea ritenuti non conformi al regolamento (CE) n. 2111/2005 e che pertanto non potevano essere ammessi all'approvazione.
“Successivamente l'autorità nigeriana per l'aviazione civile (NCAA) ha ricevuto la notifica di non conformità attraverso l'ufficio della Missione nigeriana presso l'Organizzazione per l'aviazione civile internazionale (ICAO).
“Alla ricezione della notifica ilIl direttore generale, NCAA, Capt.Muhtar Usman, ha incontrato alti funzionari della Commissione europea a Gaborone, Botswana, durante la Conferenza dell'Organizzazione per la sorveglianza della sicurezza regionale nel febbraio di quest'anno. Durante questo incontro si sono svolte ampie discussioni al fine di risolvere la questione ... ", ha detto Adurogboye.
L'Autorità di regolamentazione ha incaricato la compagnia aerea Medview di risolvere i problemi derivanti dalla mancata applicazione all'Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA).
Tuttavia, la NCAA ha rivelato che la CE ha espressola sua disponibilità a riconsiderare l'inclusione di Medview Airlines nell'elenco della sicurezza aerea dell'UE non appena tutte le questioni relative alla non conformità sono state risolte con l'AESA.
Come parte degli sforzi per arrivare a una risoluzionee la revoca del divieto, l'autorità nigeriana per l'aviazione civile (NCAA) ha dichiarato che effettuerà un audit su vasta scala delle operazioni di Medview Airlines che determinerebbe ulteriori azioni e impegni da parte dell'autorità di regolamentazione.